Ciao
AA e AAA sono 2 formati diversi di batteria, entrambe si trovano in versione non ricaricabile da 1.5V e versione ricaricabile 1.2V
L'amperaggio di una pila vuol dire poco, una pila si caratterizza infatti per la differenza di potenziale ai suoi capi e per la capacità, che è data in Ah, cioè ampere-ora.
Questa è una misura della quantità di carica che si trova al suo interno, ed infatti l'unità di misura corretta sarebbe il coulomb.
Ad esempio, 1200mAh significa che la pila è (teoricamente) in grado di erogare 1,2Ampere(corrente) per 1ora(tempo) prima di esaurirsi. Naturalemente la pila in questione potrebbe erogare 0,12A per 10 ore, e così via.
L'intensità di corrente che viene erogata dipende unicamente dal carico resistivo che va ad applicarsi alla pila stessa secondo la ben nota legge di Ohm.
Inoltre ogni pila presenta un certo valore di resistenza interna ed un certo valore massimo di corrente che può attraversarla senza che si rovini.
Ricapitolando, le differenze sono nelle dimensioni.
Naturalmente, in genere una batteria AAA avrà una capacità (e quindi durata) minore di una AA, ma il discorso varia da tipologia a tipologia.
Giusto perchè ci siamo, esistono batterie al litio formato AA ed AAA non ricaricabili da 3.6V e ricaricabili (sempre al litio) che erogano appena cariche 4.2V per poi stabilizzarsi a 3.7
Spero di esserti stato d'aiuto
Saluti