anonymous
2011-01-21 06:13:54 UTC
Congiungendo i loro estremi si ottiene un trapezio isosciele di cui si chiede di calcolare l'area e,approssimando a meno di 0,1,il perimetro.
RISULTATI:AREA= 5041cm quadrati,314,5 cm
2-In una circonferenza,avente il raggio di 30 cm,è condotta la corda AB lunga 36cm.Si congiungiono gli estremi della corda con gli estremi del diametro condotto perpendicolarmente ad essa,ottenendo in questo modo un quadrilatero di cui si chiedono l'area e il perimetro.
RISULTATI= 1080cm quadrati;151,78cm
3-una corda AB lunga 84cm appartiene a un cerchio il cui raggio è 13fratto 24 (cioè 13 numeratore e 24 denominatore) della corda.Sulla corda si costruisce il quadrato disposto come figura e, congiungendo gli estremi della corda il centro della circonfrenza si ottiene un pentagono concavo.Calcola l'area e il perimetro di tale pentagono
RISULTATI: 6321cm quadrati:342cm