Domanda:
A cosa serve la matematica avanzata?
?
2012-05-31 10:23:36 UTC
Mi rendo conto che la matematica elementare (somma, divisione... ecc) è molto utile anche nella vita quotidiana. Lo stesso si può dire per la matematica delle medie in cui impari le percentuali e le proporzioni. Ma la matematica delle superiori a cosa serve? è pura astrazione.. Dove sono i riscontri pratici? A cosa serve nella vita trovare la discontinuità di una funzione, il punto angoloso, la derivata, calcolare l'integrale? Nella vita quotidiana che effetti positivi si hanno se si sanno fare queste operazioni? Proprio non nè vedo l'utilità a meno che non si vada all'università a fare qualcosa di attinente ma per il resto dopo un pò di anni si dimentica tutto. Io la vedo così... Voi cosa mi dite?
Sette risposte:
?
2012-06-03 01:45:42 UTC
Tutte le leggi che regolano l'universo intero seguono leggi matematiche. Le leggi sono relative appunto a matematica detta avanzata e non elementare come quella relativa alle quattro operazioni; i numeri complessi, le equazioni differenziali, le derivate, gli integrali, i numeri immaginari ecc. sono tutti studiati dalla matematica avanzata che permette di ampliare le nostre conoscenze nel campo scientifico.

Ciao
?
2012-05-31 10:44:09 UTC
senza quelle astrazioni tu non avresti una casa, un telefono, un pc,....

se abbiamo queste tecnologie dobbiamo ringraziare quelli che molti considerano "gli sfigati" che "perdon tempo dietro" alla matematica e alla fisica.
?
2012-05-31 17:16:54 UTC
La matematica avanzata serve per fare un miliardo di cose ingegneri di qualsiasi specializzazione, fisici architetti ecc ecc senza la matematica avanzata non potrebbero fare nemmeno la meta delle cose che fanno.

Considera che per esempio i sistemi di sicurezza si basano propor su calcoli matematici (in particolare sui numeri primi) e in futuro si baseranno sulla meccanica quantistica che alle superiori nemmeno si accenna.

Come ti è stato detto il 99% della tecnologia si deve a quello, la fisica si basa tutta sulla matematica avanzata, se a un fisico gli togli derivate e integrali non può eseguire gran parte dei conti che sarebbe in grado di fare.

Ti dico questa domanda la feci al mio ex professore al liceo e la sua risposta fu spettacolare:

"A cosa serve lo studio di funzione?Bhè ci siamo andati sulla luna con lo studio di funzione"
Fabio F
2012-05-31 11:00:25 UTC
Sono al secondo anno di Ingegneria Matematica, ti posso rispondere per esperienza personale...

Stai scrivendo al pc, giusto? Ebbene, per funzionare il tuo pc esegue ogni secondo milioni di calcoli, basati proprio su quegli strumenti matematici che a te sembrano tanto astratti (oltre a cose ovviamente molto più complicate). Alla tua presa arriva corrente a 220V? Ogni rete elettrica funziona secondo le precise regole del calcolo differenziale (corrente e tensione sono talvolta l'una la derivata dell'altra per farti un esempio). Il prezzo dell'iphone (o di qualsiasi altro bene)? Il risultato di un problema di ottimizzazione! (Quello che voi chiamate, nella sua forma più semplice, problema di massimo e minimo).

Al giorno d'oggi qualsiasi oggetto che la moderna tecnologia ci propone (aerei, auto, ponti, grattacieli), è stato prima sviluppato con un complicatissimo modello matematico (con milioni e milioni di variabili), con cui si tenta di prevedere come si comporterà l'oggetto reale prima di costruirlo.

Certo, ora ti sembra tutto inutile e astratto: ma l'anno prossimo, se farai una facoltà scientifica (una qualsiasi), ti accorgerai sulla tua pelle di come QUALSIASI COSA (economia, statistica, elettronica, chimica ecc) si fonta proprio sulla matematica moderna!

P.S. Certo, se poi vai a fare lettere o roba simile prendi pure integrali, discontinuità e punti angolosi e butta tutto nel cestino! eheh
anonymous
2014-01-10 14:03:38 UTC
Mi permetto di dire che la matematica in generale è una invenzione dell'uomo e che si è evoluta con il progredire dell'umanità.



Di conseguenza non è l'universo che segue le leggi matematiche, ma è la matematica che si è evoluta per comprendere l'universo e tutto ciò che ne fa parte.



La mia fonte è la mia età, 70 anni.
HKRQ
2012-05-31 15:21:16 UTC
La matematica delle superiori serve per risolvere problemi molto più complicati;sono le basi per poter fare determinate cose.Si possono applicare per esempio le equazioni paraboliche per costruire uno specchio parabolico;la matematica serve per le misurazioni;per esempio la puoi applicare in geometria per la progettazione di un edificio;come pensi che faccia un geometra senza l'utilizzo della matematica avanzata ?

Io faccio l'indirizzo informatico e purtroppo la matematica serve per l'elettronica,sistemi,informatica,statistica.

Quest'anno to imparando le funzioni trigonometriche e in un esperimento di elettronica con i campi magnetici il professore di laboratorio ha utilizzato le trigonometria per trovare la direzione del campo magnetico;la funzione di un diodo reale ha la stessa andatura di un'esponenziale.Come vedi ci fanno studiare la matematica avanzata che più serve per uno specifico campo;inoltre la matematica è alla base di molti campi di studio e il suo utilizzo è fondamentale.

Io in matematica non ero bravo gli anni scorsi ma quest'anno è diverso.Purtroppo non mi è ancora del tutto evidente il collegamento tra le materie che sto studiando;però il prossimo anno quando sarò in quarta superiore incomincerò le applicazioni pratiche in elettronica.

Vedo dei collegamenti forti tra sistemi,informatica e elettronica:in sistemi facciamo i linguaggi di basso livello,creiamo circuiti,studiamo i sistemi con ingresso dei valori binari e uscite binarie che usano bit(0,1);praticamente vediamo la parte logica dei circuiti e i vari componenti.In elettronica studiamo una parte di teoria corelata alla fisica e al funzionamento;in informatica le strutture di algoritmi e la programmazione in alto livello.Inizialmente le materie di studio sono distaccate;poi si intrecciano sempre di più fino a far vedere i loro colegamenti.L'anno prossimo saranno più visibili.
anonymous
2012-05-31 10:25:13 UTC
perchè quando fai la spesa al supermercato poi non sai leggere lo scontrino -.-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...