Il 17 aprile 1955 fu colpito da una improvvisa emorragia causata dalla rottura di un aneurisma dell'aorta addominale, arteria che era già stata precauzionalmente rinforzata con un'operazione chirurgica eseguita dal dottor Rudolph Nissen nel 1948. Fu ricoverato all'ospedale di Princeton, dove morì nelle prime ore del mattino del giorno dopo (ore 1.15 del 18 aprile 1955).
Fabio
2013-04-30 20:56:50 UTC
La causa della morte di Einstein è un'emorragia all'aorta addominale. Einstein soffriva di un aneurisma all'aorta addominale che era stato precedentemente operato. Quando ebbe nuovamente un'emorragia rifiutò il secondo intervento e morì di questo.
Christian
2013-04-30 20:56:02 UTC
Interessante..... Stellina !
RΣVΘLUΤ!ΘΝ
2013-04-30 20:55:49 UTC
Rantolite seporroica
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.