Ecco qui :
Cerchiamo di capire se estendere e tirare le articolazioni delle mani, fino a fare rumore, può provocare problemi alla salute
L’indice, il medio, ma anche il mignolo, il pollice… Quando si tratta di far scrocchiare le dita delle mani, non c’è dito che sfugga a uno dei gesti più diffusi tra gli adolescenti. Ma tutto questo estendere, contorcere e tirare le articolazioni, può far male alla salute? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
A cosa serve far scrocchiare le dita
Anzitutto chiariamo una cosa: scrocchiarsi le dita non serve né a rendere più fluide le mani (per esempio di un pianista o di altri musicisti) né a rimettere in esercizio le articolazioni. Si tratta soltanto di un gesto che ha effetti psicologici, un modo per esorcizzare ansia, insicurezza, stress. Ecco perché è così tipico degli adolescenti. Del resto, nei giovani i tessuti delle articolazioni sono più elastici e si prestano più facilmente a essere sollecitati in questo modo, flettendosi e contorcendosi.
Nessun effetto positivo, dunque, ma neanche problemi di salute per le articolazioni.
Perché scrocchiare le dita fa rumore
A che cosa è dovuto il suono provocato dall’estensione delle dita? All’interno delle articolazioni c’è il liquido sinoviale, una pellicola fluida, prodotta dalla membrana sinoviale, che agisce come lubrificante. Quando la posizione dell’articolazione cambia, per esempio per una flessione molto estesa, si modifica anche il volume dell’articolazione stessa: questo comporta un cambiamento della pressione del liquido sinoviale. Quando questa pressione diminuisce, i gas che vi sono contenuti in soluzione si separano e si raccolgono in bolle: il formarsi di queste bollicine corrisponde al rumore che tutti conosciamo.
Questo spiega anche perché, una volta prodotto il rumore caratteristico, prima di poterlo sentire di nuovo bisogna aspettare un po’: i gas devono infatti avere il tempo di riformarsi sotto forma di bolle.
Scrocchiarsi le dita da anziani
Una volta passata l’adolescenza, di solito passa anche il motivo alla base della mania di scrocchiarsi le dita. Ma se questo tic compare o si trascina fino all’età avanzata, quali conseguenze può avere?
A differenza dei giovani, gli anziani che si fanno scrocchiare le dita corrono qualche rischio: a quell’età, infatti, è meglio evitare di sollecitare troppo le articolazioni delle dita che, con il passare degli anni, sono più esposte al processo degenerativo dell’artrosi.