Domanda:
Misure dirette e indirette in fisica..?
Jackie Kennedy
2012-05-22 05:30:13 UTC
Salve!! Qualcuno di voi saprebbe dirmi quale, tra il metodo di misura diretto e quello indiretto, ha un grado di precisione più alto? Oppure se non è possibile stabilirlo? Grazie in anticipo a chiunque risponderà:)..
Una risposta:
anonymous
2012-05-22 06:35:25 UTC
Ciao..

Premesso che:

--> il metodo di misura diretto è quando con una misura hai il risultato che ti serve (es. con una bilancia misuri una massa);

--> il metodo di misura indiretto è quando per avere il risultato che ti serve devi fare almeno un calcolo (es. la densità, devi fare il rapporto tra massa e volume, non la puoi trovare con una misura).



Quindi il METODO DIRETTO è più preciso in quanto, siccome non ci sono calcoli né arrotondamenti, non c'è la propagazione degli errori; quello indiretto è meno preciso perchè devi fare qalche calcolo quindi c'è la propagazione degli errori (che aumentano a ogni calcolo) e a volte anche arrotondamenti che rendono la misura ancora più imprecisa..



Ciao..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...