Domanda:
perché le calamite quando si spezzano invertono i poli???
Lunascura
2008-05-17 06:48:51 UTC
mi si è spezzata una calamita e quando ho cercato di incollarla mi sono accorta che i poli si sono invertiti. Invece di attrarsi i pue pezzi si respingono dove combaciano per poterla incollare.... calamita da buttare ma curiosità da soddisfare!!! :o) mi spiegate il perchè??
Sei risposte:
anonymous
2008-05-17 07:00:33 UTC
Almendo per quanto ne so io...

Ogni calamita è foramta da tantissimi e piccolissimi pezzi(detti domini o calamite elementari) Che hanno due poli, nord e sud. Nella calamita questi domini sono messi ordinatamente , tali da rispettare la sequenza

N-(SN)-(NS)-(SN)-(NS)-(SN)-(SN)-S

Solo gli ultimi due non sono bilanciati, causando così il fenomeno di magnetismo ai due poli.

Se la calamita si rompe avremo

N-(SN)-(NS)-S e N-(NS)-(SN)-(NS)-(SN)-S

Altre due calmite



Chiaro?

[S= sud -- N=nord]
anonymous
2008-05-17 06:51:35 UTC
xk è come se si formassero due nuove calamite con poli opposti
nello
2008-05-17 07:15:49 UTC
per l equazione di maxwell. il flusso del campo magnetico è nullo.
robert_lunca
2008-05-17 06:53:34 UTC
domanda interessante sai ke nn so il motivo
anonymous
2008-05-17 06:52:39 UTC
è una proprietà del magnete...

Un magnete ha sempre due poli opposti, anche quando si rompe!!

Quindi se tu spezzi una calamita ne ottieni due, e puoi andare avanti all'infinito!!
Like_a_virgin_bitcH
2008-05-17 06:52:34 UTC
xk è come se si formassero due nuove calamite con poli opposti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...